Strutture Pubbliche Religiose e di Culto

Chiesa Parrocchiale

La chiesa parrocchiale di Mocaiana risale al ...........
Nella parrocchia si sono alternatati, nel corso del tempo, vari parroci.
Ricordo poco Don Orfeo, molto meglio l'indimenticato Don Graziano Reginelli.
Attualmente la parrocchia è retta da Don Krzysztof Przyborowski  (Don Cristoforo).

Cimitero


E' per grandezza il secondo cimitero del comune di Gubbio su 28 cimiteri attualmente aperti al culto.

Recentemente sono stati avviati i lavori per il suo ampliamento sulla parte ovest dello stesso che occuperà una ulteriore superficie di circa mq 5.500.







Orari di apertura:
             Invernale: 
                  - feriale: dal 1° Ottobre al 31 Marzo: dalle ore 7,00 alle ore 17,00
                  - festivo: dalle ore 8,00 alle ore 17,00
             Estivo: 
                  - feriale: dal 1° Aprile al 30 Settembre: dalle ore 7 alle ore 19,00
                  - festivo: dalle ore 8,00 alle ore 18,00


Scuola Elementare e Materna

Scuola Media

Palestra: E' una struttura in c.a., di proprietà del Comune di Gubbio, che l' ha realizzata alla fine degli anni '80.
Ha una superficie di circa 750 mq.
Viene utilizzata sia come palestra scolastica che come impianto sportivo di base al servizio della cittadinanza.
Particolarmente interessante è la parete attrezzata collocata sulla parte Nord della paestra, che viene utilizzata per allenamenti nell' arrampicata.
E' l’unica parete coperta esistente in Umbria a norma e con collaudo di idoneità statica predisposto dall’architetto Mauro Veschi.
E' stata consegnata dal Comune di Gubbio alla Pro loco di Mocaiana con convenzione sottoscritta il 20 febbraio 2009 la quale ha la durata di un anno ed è tacitamente rinnovabile fino al 2015.

CVA

Area CAI: Questa fotografia aerea mostra l'area CAI di Mocaiana già urbanizzata, ma priva di costruzioni. Risale a circa due anni fa. Alla data odierna sono stati costruiti solo due capannoni industriali adiacenti alla SS 219 nella zona antistante il bar di Mocaiana.


A breve dovrebbero sorgere altri insediamenti, anche se l'attuale crisi economica non favorisce lo sviluppo di questa tipologia di aree. 
Momentaneamente appare come una "cattedrale nel deserto".