E’ stata firmata questa mattina, alla presenza della sindaco Maria Cristina Ercoli, dell’ingegnere comunale Raffaele Santini e di don Giuliano Salciarini in rappresentanza della Diocesi, la convenzione disciplinante i rapporti tra Comune di Gubbio e Diocesi di Gubbio per permuta di terreni in località Mocaiana e Torre dei Calzolari e relativo conguaglio a favore del Comune. «Dopo un percorso abbastanza tortuoso – ha commentato la sindaco Ercoli (nella foto) – siamo arrivati alla conclusione che tutti noi aspettavamo. La convenzione che questa mattina firmiamo permetterà di realizzare due punti di aggregazione, a Mocaiana e a Torre dei Calzolari, che saranno fondamentali per la vita sociale delle comunità. Inoltre a Torre dei Calzolari verrà riqualificata una parte di territorio. Infatti, il conguaglio a favore del Comune, sarà utilizzato per acquisire una parte di terreno demaniale dove costruire marciapiedi da percorrere in sicurezza dalla scuola fino all’area di aggregazione». Dal canto suo don Giuliano Salciarini ha sottolineato che con questa operazione sono stati messi a disposizione terreni per il bene di due comunità che vivono sul volontariato e, si lavorerà affinchè si possano arrivare a considerare anche altre situazioni. L’ingegnere Raffaele Santini ha poi illustrato la convenzione nella quale è previsto: la Diocesi di Gubbio intende cedere in permuta al Comune di Gubbio un terreno di proprietà della Parrocchia di Santa Maria in Monteleto ubicato in località Mocaiana al confine di sinistra della strada Mocaiana – San Benedetto Vecchio con una superficie catastale di mq 6.640; il Comune di Gubbio intende cedere in permuta alla Diocesi di Gubbio un terreno edificabile di proprietà, ubicato in località Mocaiana, esattamente alla destra della s.s. 219 che collega Gubbio con le frazioni poste ad ovest del capoluogo stesso, di superficie catastale pari a 3.510 mq ed interamente classificato nel P.R.G. – parte operativa – come “Aree per attrezzature di interesse comune, religiose” e un terreno edificabile sito in località Torre dei Calzolari, al margine della vecchia s.s. che collega Gubbio con le frazioni poste ad est del capoluogo stesso, di superficie catastale pari a 2.643,20 mq corrispondenti a 1.321,60 mq di SUC-Urb. La permuta dei terreni sopra meglio identificati, comporta un conguaglio a favore del Comune di Gubbio di euro 34.308,7.
Venerdì 28/01/2011: POSITIVO INCONTRO PARTECIPATIVO A MOCAIANA
Circa 60 persone hanno partecipato alla riunione presso la scuola di Mocaiana ieri sera, alla quale hanno partecipato la sindaco Maria Cristina Ercoli e la giunta, che interessava gli abitanti delle frazioni di Mocaiana, Loreto, Monteleto, Nerbisci, Nogna, S. Benedetto Vecchio, Goregge. « La finalità della riunione – ha esordito la sindaco Ercoli - che rientra in un calendario di incontri sul territorio, è quella di avere un confronto ravvicinato con la popolazione, per conoscere problematiche ed esigenze, accogliere suggerimenti, nell’interesse della collettività e nell’ottica di soluzioni il più possibile condivise. Questo anche in vista della stesura del bilancio di previsione 2011. Vogliamo approfondire le questioni da vicino proprio per poter recepire, ove possibile, alcune istanze della popolazione nella elaborazione del nuovo piano economico-finanziario». In un clima fortemente cordiale e costruttivo, si è passati alla disamina di alcune questioni relative alle zone interessate. L’assessore Aldo Cacciamani ha illustrato, in particolare, i lavori realizzati nella scuola di Mocaiana mentre la sindaco Ercoli e l’assessore Marino Cernicchi sono intervenuti su alcune problematiche sollevate dai presenti, come la possibile istallazione di alcuni punti luce, la sistemazione dei marciapiedi d’ingresso della scuola per rendere più sicuro il transito degli alunni, gli interventi su un collettore fognario e sulla frana di S. Martino in Colle, la sistemazione della strada di Goregge. Sulla questione dei dissuasori da porre davanti alla stessa scuola di Mocaiana, l’assessore Cernicchi ha ricordato che la strada è di competenza provinciale ma qualora il Piano Regolatore consenta la individuazione dell’area come centro abitato, potrà essere il Comune a istallarli.
Martedì 25/01/2011: INCONTRO DEL COMUNE CON GLI INSEGNANTI ED I GENITORI PER LA PRESENTAZIONE DEI LAVORI DI MIGLIORAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA ELEMENTARE E MATERNA DI MOCAIANA
Domenica 09/01/2011: IL GIORNO 8 GENNAIO 2011 FRANCESCO BERETTONI E' STATO ELETTO CAPODIECI DEL CERO MEZZANO DI SANT' ANTONIO.